Italy News API

Supported Countries - 165

Get headlines from Italy with our JSON API.

Country Parameter

The country paramter for the Italy is IT.

Some example queries:

Below is the search query to fetch random 100 news-sources of Italy.

https://newsdata.io/api/1/sources?country=it&apikey=YOUR_API_KEY

Some of the well known sources

Live Example

This example demonstrates the HTTP request to make, and the JSON response you will receive, when you use the News API to get headlines from Italy.

Headlines from Italy

https://newsdata.io/api/1/latest?country=it&apikey=YOUR_API_KEY

{
  • "status": "success",
  • "totalResults": 19540,
  • -
    "results": [
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "bd7070147ae6cefba54f8d6cf463240c",
      • "title": "Il principe senza scorta: cosa resta ad Harry per rientrare nella Royal Family. Tre soluzioni e un nemico che ha un nome e un volto",
      • "link": "https://corrieredellumbria.it/news/cultura--spettacoli-e-tv/345548/il-principe-senza-scorta-cosa-resta-ad-harry-per-rientrare-nella-royal-family-tre-soluzioni-e-un-nemico-che-ha-un-nome-e-un-volto.html",
      • "keywords": null,
      • "creator": null,
      • "description": null,
      • "content": "03 Maggio 2025, 13:15 Il principe Harry lo dice chiaramente: vuole riconciliarsi . Ma ieri, 2 maggio, la giustizia britannica ha messo un altro chiodo sulla bara del suo status reale: ha perso l’ultimo appello per ottenere la scorta pagata dai contribuenti. Ora, chi racconta di un ritorno facile a Londra dimentica un dettaglio: Harry non è più solo fuori dalla Royal Family. È fuori anche dalla macchina della sicurezza di Stato. Meghan Markle, l'ultimo affronto a Elisabetta col titolo di \"Sua altezza reale\": nuova polemica scuote i Sussex e la Corona Così la duchessa avrebbe violato uno degli accordi fondamentali stipulati con la defunta regina nel contesto della cosiddetta \"Megxit\". Le tappe di un rapporto burrascoso nella famiglia reale E, senza protezione, riportare Meghan e i figli Archie e Lilibet in Inghilterra non è un rischio calcolato. È follia. Secondo i giudici dell’Alta Corte, Harry ha scelto di non essere più un working royal . Tradotto: se non lavori per la Firm, non ti proteggiamo. Punto. Buckingham Palace ha fatto sapere, con il solito gelo istituzionale, che il caso è “chiuso”. Eppure, le testate più vicine alla corte (dal Telegraph al Times ) lasciano filtrare un’indiscrezione velenosa: una soluzione tecnica ci sarebbe . \"Somiglia sempre più a Diana\", Charlotte celebra i suoi primi 10 anni. E ha due passioni come quelle della nonna Ma solo se Harry accetta tre umiliazioni: Nessun ritorno ufficiale. Solo ruoli simbolici, eventi pubblici controllati. Sicurezza privatamente finanziata. O pagata da fondi speciali di palazzo, ma senza contributi statali. Scuse (non scritte ma chiare) al principe William. La stampa inglese è unanime. Il re, malato e preoccupato per il futuro della monarchia, è disposto a trattare. Ma il principe William no. Dopo Spare , dopo le interviste-bomba e le accuse di razzismo alla famiglia reale, William non apre spiragli. Anzi. Fonti vicine al principe erede parlano di \"tregua fredda\" fino a quando Harry non farà marcia indietro pubblicamente. \"La monarchia è una squadra. Chi attacca il team dall’esterno, non può rientrare senza pagare il prezzo\" , ha detto al Telegraph un ex consigliere di Kensington Palace. Il principe William e la centenaria: l'incontro conquista Instagram. I follower: \"Qualità da grande re\" Secondo il Daily Mail , i consiglieri reali starebbero esaminando una formula ibrida : Harry avrebbe ruoli occasionali su temi a lui cari (veterani, salute mentale), la sicurezza sarebbe garantita solo per quegli eventi, nessuna residenza reale permanente per lui o Meghan. Virginia Giuffre, il padre accusa: “Non credo al suicidio”. Nuove ombre sul caso Epstein e la Corona britannica Non proprio il ritorno trionfale di cui parlano alcuni tabloid americani. Piuttosto, una reintegrazione a tempo determinato, condizionata e revocabile. La domanda non è più se Harry possa tornare. Ma quanto sia disposto a sacrificare per farlo . Senza la protezione pubblica e con il gelo tra i fratelli, l’unica porta ancora aperta è quella di Re Carlo. Ma il tempo stringe. Il monarca, malato, sa che il futuro della monarchia non tollererà a lungo il dramma familiare. Harry dovrà scegliere: continuare la battaglia o accettare le condizioni di rientro che, per ora, assomigliano più a una resa che a una riconciliazione.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:15:58",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://corrieredellumbria.it/resizer/700/-1/true/2025_05_03/23279183_small-1746270554655.jpg--il_principe_senza_scorta__cosa_resta_ad_harry_per_rientrare_nella_royal_family__tre_soluzioni_e_un_nemico_che_ha_un_nome_e_un_volto.jpg?1746270554694=",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "corrieredellumbria",
      • "source_name": "Corriere Dell'umbria",
      • "source_priority": 4947794,
      • "source_url": "https://corrieredellumbria.it",
      • "source_icon": null,
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "bdad0cd24881f397dcd184c6e23de7b3",
      • "title": "Comiso, maltrattamenti alla moglie e lesioni: indagato un 49enne",
      • "link": "https://livesicilia.it/comiso-maltrattamenti-moglie-lesioni-indagato-49enne/",
      • -
        "keywords": [
        • "cronaca",
        • "violenza sulle donne",
        • "ragusa"
        ],
      • "creator": null,
      • "description": "Disposto il divieto di dimoraArticolo Comiso, maltrattamenti alla moglie e lesioni: indagato un 49enne su Live Sicilia.",
      • "content": "COMISO (RAGUSA) – Un 49enne tunisino è indagato per i reati di maltrattamenti e lesioni aggravate nei confronti della ex moglie. All’uomo, che vive a Comiso, è stato imposto il divieto di dimora. Avrebbe picchiato e minacciato la donna alla presenza del figlio minore. Palazzo Santamarina straordinario recupero stellato Sono tornate le maxi bag! Come indossare gli accessori XXL con sicurezza e stile? “Strano in Expo”, innovazione e solidarietà protagoniste: oltre 10mila presenze per la prima edizione della fiera che guarda al futuro Il principe Harry: “Mio padre non mi parla più e non so quanto gli resta da vivere” Chiara Poggi, l’ira dei genitori: “Ci hanno preso l’immondizia di notte, come dei delinquenti” Giulia De Lellis e Tony Effe diventeranno genitori, l’annuncio social: nome e sesso del bebè “Valeria Marini vende la sua casa”: la cifra è esorbitante Polizia, concorso per 1500 Vice Ispettori: ecco come partecipare È aperto ai civili L’Asp di Trapani assume a tempo indeterminato, basta la licenza media Cosa occorre per partecipare alla selezione Amat, annullato il vecchio concorso: ecco il nuovo bando per autisti La società è alla ricerca di 58 conducenti per i... Papa Francesco ha rappresentato la speranza anche per noi siciliani L'omaggio affettuoso del presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno Carissimo Papa Francesco, la Sicilia non ti dimenticherà Il commosso saluto del presidente Schifani L’umorismo di Papa Francesco: cosa ci ha insegnato il suo sorriso La riflessione del medico e del deputato sul valore di... Alto, giubbotto bianco e denti rovinati: i complici della strage di Monreale Bayesian, è arrivato il secondo mezzo per il recupero del relitto Il boss dei Santapaola: confermato 41 bis, al via l’appello per Napoli Palermo, Natale Puma e Andrea Mineo aderiscono alla democrazia cristiana Armi detenute illegalmente e spaccio di droga nel Palermitano: tre denunce È accusato di estorsione: un arresto della Polizia a Catania Referendum, proroga al 5 maggio per richiedere il voto fuori sede Turismo Magazine – 3/5/2025 QuiEuropa Magazine – 3/5/2025 SkinLongevity Magazine – Puntata del 3/5/2025 Super pole di Antonelli nelle qualifiche Sprint a Miami Torino-Venezia pareggiano 1-1, Vlasic risponde a Perez Musetti sconfitto da Draper in semifinale al Masters 1000 di Madrid Ad aprile il mercato dell’auto +2,7% su base annua Conti pubblici, ad aprile fabbisogno statale di 20,5 miliardi Fondo nazionale Reddito Energetico, approvato l’aggiornamento",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:15:31",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://livesicilia.it/wp-content/uploads/2025/05/Comiso-foto-Condor.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "livesicilia_it",
      • "source_name": "Livesicilia – Il",
      • "source_priority": 1527161,
      • "source_url": "https://livesicilia.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/livesicilia_it.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "politics"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions",
        • "education"
        ],
      • "ai_region": null,
      • -
        "ai_org": [
        • "commission"
        ],
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "7b5f95c9fb33b1a554ea02f1a3339625",
      • "title": "Ministro Giuli in visita al Real Albergo dei Poveri di Napoli",
      • "link": "https://www.notizie.it/ministro-giuli-in-visita-al-real-albergo-dei-poveri-di-napoli/",
      • -
        "keywords": [
        • "askanews"
        ],
      • "creator": null,
      • "description": "Leggi tutto Ministro Giuli in visita al Real Albergo dei Poveri di Napoli su Notizie.it.",
      • "content": "Roma, 3 mag. – Il cantiere del Real “Albergo dei Poveri” in piazza Carlo III a Napoli – un intervento dal valore complessivo di oltre 200 milioni di euro – può vedere il suo avvio ed è finalizzato a trasformare l’edificio settecentesco in un hub culturale d’avanguardia, ospitando reperti del Museo Archeologico Nazionale, una biblioteca – Public Library – di ultima generazione, spazi per residenze universitarie della Scuola Superiore Meridionale e per la ricerca e aree espositive e ricreative aperte al quartiere ed alla città. Consapevole del valore storico e dell’impegno progettuale, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha effettuato un sopralluogo ufficiale, definendo l’intervento “qualcosa di gigantesco a livello di formazione, ricerca e rigenerazione che sarà un modello per l’Italia e per l’Europa” e ribadendo “continuità finanziaria e sostegno convinto del Governo”. Il sindaco Gaetano Manfredi, insieme con la vicesindaca Laura Lieto e il capo di Gabinetto del Comune di Napoli Maria Grazia Falciatore, hanno guidato il sopralluogo. Il progetto aspira a rappresentare la Napoli che valorizza la sua storia proiettandosi verso il futuro, con un polo culturale di respiro internazionale. Su questa linea anche Soprintendente Luigi La Rocca, anche nella sua qualità di responsabile della Soprintendenza speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, così come Il Direttore Generale Musei Massimo Osanna ha ribadito l’importanza del progetto per il MANN e per i siti archeologici vesuviani. Il Dirigente dell’Ufficio arch. Rosa Paparella, insieme con il Responsabile del Procedimento, ing. Nicola Masella hanno accompagnato il ministro nella visita dei luoghi già restaurati e illustrato lo stato dell’arte del progetto e del cantiere. Orgoglio per il Direttore dei Lavori, l’arch. Francesca Brancaccio, direttore tecnico di B5 S.r.l. insieme con l’ing. Ugo Brancaccio per un’operazione che unisce la valorizzazione del contesto storico con soluzioni tecnologiche all’avanguardia. La visita del Ministro Giuli testimonia la rilevanza nazionale del cantiere, che mira a restituire alla comunità non solo un monumento, ma un motore di sviluppo culturale e sociale di Redazione Notizie.it Pubblicato il 3 Maggio 2025 alle 13:15",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:15:04",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://www.notizie.it/wp-content/uploads/2025/05/featured-2188681.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "notizie",
      • "source_name": "Notizie.it",
      • "source_priority": 5392206,
      • "source_url": "https://www.notizie.it",
      • "source_icon": null,
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": true
      },
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "2e52d2e668f909418043df8f61562baa",
      • "title": "Vantaggi del Gps, dobbiamo dire “Grazie Albert”",
      • "link": "https://corriereirpinia.it/vantaggi-del-gps-dobbiamo-dire-grazie-albert/",
      • -
        "keywords": [
        • "primo piano",
        • "gps",
        • "albert einstein"
        ],
      • "creator": null,
      • "description": "di Michele Zarrella L’attuale sistema GPS è costituito da una configurazione di trentuno satelliti disposti su orbite che distano 20.000 chilometri dalla Terra. Il loro numero è determinato dal fatto che, in qualsiasi momento, da qualunque punto della Terra se ne vedono almeno tre. I satelliti si inviano continuamente segnali radio e misurando con accuratezza [...]",
      • "content": "di Michele Zarrella L’attuale sistema GPS è costituito da una configurazione di trentuno satelliti disposti su orbite che distano 20.000 chilometri dalla Terra. Il loro numero è determinato dal fatto che, in qualsiasi momento, da qualunque punto della Terra se ne vedono almeno tre. I satelliti si inviano continuamente segnali radio e misurando con accuratezza il tempo di arrivo dei segnali radio è possibile la triangolazione che identifica la posizione del nostro cellulare o il nostro computer o altro dispositivo adatto. Per determinare con precisione la nostra posizione la misura del tempo di arrivo dei segnali è determinante, per questo sui satelliti sono montati orologi atomici che vengono sincronizzati con la massima precisione. Per fare ciò occorre tenere conto di tanti effetti e in particolare di quelli della teoria della relatività di Albert Einstein. La relatività di Einstein dice che il tempo si dilata, rallenta, se aumentiamo la velocità e il tempo corre più veloce se ci allontaniamo dal centro di gravità. Quindi per i satelliti occorre tener conto di questi due effetti e farne la differenza. Per quanto riguarda la velocità dei satelliti la teoria della relatività ci dice che essi segnano un tempo minore di 7 microsecondi al giorno; mentre per quanto riguarda la gravità segnano un tempo maggiore di 45 microsecondi al giorno. Pertanto ogni giorno vanno corretti di questi 38 microsecondi per avere la posizione giusta del nostro cellulare sulla Terra. Se non applicassimo la teoria della relatività la nostra posizione si degraderebbe di qualche chilometro in un giorno e vanificherebbe la misura. Dobbiamo dire grazie ad Einstein che riuscì ad immaginare la teoria della relatività solo con le sue elucubrazioni mentali. Poi la tecnologia mettendo in pratica la teoria ha realizzato il GPS. Grazie Albert",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:13:34",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://corriereirpinia.it/wp-content/uploads/2025/05/Gps.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "corriereirpinia",
      • "source_name": "Corriere Dell'irpinia",
      • "source_priority": 633931,
      • "source_url": "https://www.corriereirpinia.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/corriereirpinia.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "656e5cbc3425f49a690043d2b2abb813",
      • "title": "Catania-Giugliano, play-off... e poco spazio per le preghiere: la conferenza di Toscano",
      • "link": "https://newsicilia.it/catania/sport/catania-giugliano-play-off-e-poco-spazio-per-le-preghiere-la-conferenza-di-toscano/1009090/",
      • -
        "keywords": [
        • "sport",
        • "conferenza toscano",
        • "playoff serie c",
        • "catania-giugliano",
        • "catania fc"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Filippo Rubulotta"
        ],
      • "description": "CATANIA – Giocarsi l’accesso al secondo turno dei playoff in casa rappresenta un’opportunità da non fallire per il Catania di Domenico Toscano, l’allenatore che non ha mai pensato di lasciare, anche nei momenti difficili. Massima allerta contro il Giugliano di Bertotto, una squadra che ha registrato la seconda peggior difesa del campionato ma, allo stesso [...]",
      • "content": "CATANIA – Giocarsi l’accesso al secondo turno dei playoff in casa rappresenta un’opportunità da non fallire per il Catania di Domenico Toscano , l’allenatore che non ha mai pensato di lasciare, anche nei momenti difficili. Massima allerta contro il Giugliano di Bertotto , una squadra che ha registrato la seconda peggior difesa del campionato ma, allo stesso tempo, uno degli attacchi più prolifici . Resta da capire se questo “obbligo” degli avversari di vincere libererà spazi da sfruttare sin da subito. Il Catania – con un gruppo più solido , secondo Toscano – spinto dal calore dei propri tifosi (oltre 11.000 biglietti venduti già nella mattinata di sabato), sarà chiamato a replicare l’atteggiamento mostrato nelle ultime trasferte . Toscano: “Gara determinante, concentrazione massima” “ Posso immaginare quale atteggiamento potrà adottare domani il Giugliano , ma ciò che conta davvero è che noi manteniamo sempre il nostro spirito: quello che ha incarnato Sturaro con quella scivolata a Potenza. Dobbiamo entrare in campo con concentrazione massima e attenzione assoluta , due aspetti imprescindibili per affrontare al meglio la partita di domani. È una gara determinante : vincere la prima può dare una spinta diversa rispetto a tutte le altre che, si spera, arriveranno “. “Ci credo, i ragazzi vogliono andare il più lontano possibile” “ Quanto ci credo? Io ci ho sempre creduto . Sapevo che con il recupero di diversi giocatori e con l’aumento della qualità negli allenamenti avremmo potuto dire la nostra contro chiunque. I ragazzi sono convinti di poter superare il turno e andare il più lontano possibile . Mi aspetto che loro cerchino di rimanere in partita per un’ora, per poi inserire gli attaccanti freschi nella parte finale. Vedo la mentalità giusta nei miei giocatori, li vedo sereni e motivati quando si allenano. Il fatto che l’ultima vittoria in casa sia arrivata proprio contro il Giugliano è solo una coincidenza. Dobbiamo ragionare partita dopo partita, senza dare nulla per scontato. Guai a pensare che sia già fatta o che bastino i due risultati su tre. Servirà una prestazione vera “. “Tutti disponibili, Inglese...” “ A parte Luperini , sono tutti a disposizione . Montalto ? Credo che, per la legge dei grandi numeri, prima o poi le cose positive tornano. Inglese ha bisogno di più supporto vicino? In realtà, tutto il Catania ha bisogno di portare più uomini in area : possiamo permetterci di rischiare qualcosa in più. Non dobbiamo farci condizionare dalla paura della ripartenza avversaria se attacchiamo con tanti uomini “. L’aiuto del VAR e la crescita di Raimo “ Raimo sta facendo molto bene: fino a poco tempo fa era poco considerato, ora è diventato un elemento determinante. Guglielmotti ha fatto una settimana importante, per uno come lui mettere minuti nelle gambe è fondamentale. Bello avere dubbi sulla formazione , significa che c’è competizione. Prima, quando mi voltavo in panchina, non avevo molte alternative. Il VAR ? Lo vedo come uno stimolo in più a restare concentrati su ogni singola situazione: c’è un occhio in più che ci osserva. Da Jiménez mi aspetto il massimo, così come da tutti gli altri, ognuno con le proprie qualità ”.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:13:12",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://newsicilia.it/wp-content/uploads/2025/04/491961519_688504680611951_302460833521368132_n.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "newsicilia",
      • "source_name": "Newsicilia",
      • "source_priority": 557749,
      • "source_url": "http://www.newsicilia.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/newsicilia.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "6fd91dca451f74c8ec5a20dc65745fbc",
      • "title": "Chiusa discoteca di Palermo dopo diversi tafferugli",
      • "link": "https://newsicilia.it/palermo/cronaca/chiusa-discoteca-di-palermo-dopo-diversi-tafferugli/1009145/",
      • -
        "keywords": [
        • "rissa discoteca palermo",
        • "chiusa discoteca palermo",
        • "palermo",
        • "notizie palermo",
        • "cronaca"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Redazione"
        ],
      • "description": "PALERMO – Il Questore di Palermo ha sospeso per 7 giorni, a partire dallo scorso 29 aprile, la licenza di una discoteca cittadina della zona ovest del capoluogo. Chiusa discoteca di Palermo, la sospensione dopo la lunga scia di risse Ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, sono state sospese [...]",
      • "content": "PALERMO – Il Questore di Palermo ha sospeso per 7 giorni , a partire dallo scorso 29 aprile, la licenza di una discoteca cittadina della zona ovest del capoluogo. Chiusa discoteca di Palermo, la sospensione dopo la lunga scia di risse Ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, sono state sospese la Scia per somministrazione di alimenti e bevande e la licenza per tenere pubblici trattenimenti danzanti . Il provvedimento ha sancito la temporanea chiusura del locale a seguito di un episodio di violenza registrato lo scorso 30 marzo. In quell’occasione è stato aggredito un giovane avventore del locale che riportò ferite giudicate guaribili in 8 giorni. I riscontri avviati dalle Forze dell’Ordine intervenute hanno verificato la presenza anche di altri tafferugli , avvenuti poco prima durante le fasi di accesso al locale. Le risse in questione sono state provocate da un gruppo di giovani che aveva tentato di accedere nonostante il “no” del personale di sicurezza. La discoteca in questione, già lo scorso novembre , era stata teatro di un’aggressione perpetrata sempre in danno di un giovane avventore. Il provvedimento del Questore Quanto accaduto rappresenta un’allarmante sequenza di episodi violenti, per altro generati da futili motivi, che il Questore , nell’ottica della tutela della incolumità pubblica, ha ritenuto di arginare con l’emissione del provvedimento di sospensione . Il provvedimento ha natura precauzionale e mira quindi a scongiurare il ripetersi di eventi pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il tutto a prescindere dall’accertamento della responsabilità in merito ai fatti accaduti.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:12:56",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://newsicilia.it/wp-content/uploads/2025/05/foto.jpeg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "newsicilia",
      • "source_name": "Newsicilia",
      • "source_priority": 557749,
      • "source_url": "http://www.newsicilia.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/newsicilia.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "sports"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "f48edaefc2daea3bf8b3be5584477881",
      • "title": "Ministro Giuli in visita al Real Albergo dei Poveri di Napoli",
      • "link": "https://www.quotidiano.net/video/ministro-giuli-in-visita-al-real-albergo-dei-poveri-di-napoli-bxopere7",
      • -
        "keywords": [
        • "video"
        ],
      • "creator": null,
      • "description": "Roma, 3 mag. - Il cantiere del Real \"Albergo dei Poveri\" in piazza Carlo III a Napoli - un intervento dal valore complessivo di oltre 200 milioni di euro - può vedere il suo avvio ed è finalizzato a trasformare l'edificio settecentesco in un hub culturale d'avanguardia, ospitando reperti del Museo Archeologico Nazionale, una biblioteca - Public Library - di ultima generazione, spazi per residenze universitarie della Scuola Superiore Meridionale e per la ricerca e aree espositive e ricreative aperte al quartiere ed alla città.Consapevole del valore storico e dell'impegno progettuale, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha effettuato un sopralluogo ufficiale, definendo l'intervento \"qualcosa di gigantesco a livello di formazione, ricerca e rigenerazione che sarà un modello per l'Italia e per l'Europa\" e ribadendo \"continuità finanziaria e sostegno convinto del Governo\". Il sindaco Gaetano Manfredi, insieme con la vicesindaca Laura Lieto e il capo di Gabinetto del Comune di Napoli Maria Grazia Falciatore, hanno guidato il sopralluogo. Il progetto aspira a rappresentare la Napoli che valorizza la sua storia proiettandosi verso il futuro, con un polo culturale di respiro internazionale.Su questa linea anche Soprintendente Luigi La Rocca, anche nella sua qualità di responsabile della Soprintendenza speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, così come Il Direttore Generale Musei Massimo Osanna ha ribadito l'importanza del progetto per il MANN e per i siti archeologici vesuviani. Il Dirigente dell'Ufficio arch. Rosa Paparella, insieme con il Responsabile del Procedimento, ing. Nicola Masella hanno accompagnato il ministro nella visita dei luoghi già restaurati e illustrato lo stato dell'arte del progetto e del cantiere.Orgoglio per il Direttore dei Lavori, l'arch. Francesca Brancaccio, direttore tecnico di B5 S.r.l. insieme con l'ing. Ugo Brancaccio per un'operazione che unisce la valorizzazione del contesto storico con soluzioni tecnologiche all'avanguardia. La visita del Ministro Giuli testimonia la rilevanza nazionale del cantiere, che mira a restituire alla comunità non solo un monumento, ma un motore di sviluppo culturale e sociale",
      • "content": null,
      • "pubDate": "2025-05-03 11:11:43",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": null,
      • "video_url": null,
      • "source_id": "quotidiano",
      • "source_name": "Quotidiano Nazionale",
      • "source_priority": 666743,
      • "source_url": "https://www.quotidiano.net",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/quotidiano.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "politics"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • -
        "ai_region": [
        • "rome,lazio,italy,europe"
        ],
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": true
      },
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "53aedd8edef6bbc7f76282f4c1008bb0",
      • "title": "Vanoli, squadra stravolta all’intervallo con 3 cambi: non era mai successo",
      • "link": "https://www.toro.it/toro/primo-piano/vanoli-stravolge-la-squadra-3-cambi-intervallo/1382234/",
      • -
        "keywords": [
        • "primo piano",
        • "slider"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Edoardo Spedale"
        ],
      • "description": "Tre sostituzioni tra il primo e il secondo tempo: l’allenatore non aveva mai [...]",
      • "content": "Tre sostituzioni tra il primo e il secondo tempo: l’allenatore non aveva mai cambiato così tanto tra il primo e il secondo tempoUn primo tempo da dimenticare, contro il Venezia il Torino è sceso in campo per disputare l’incontro in totale confusione, senza mostrare idee di gioco e neanche buone prestazioni a livello individuale. Dopo i primi 45 minuti, nell’intervallo Vanoli deve aver fatto una bella strigliata ai suoi giocatori che sono ritornati in campo più motivati e con voglia di fare. Per la prima volta in questa stagione, il tecnico ha deciso di effettuare 3 cambi per rivoluzionare l’assetto della squadra e far uscire i giocatori che erano parsi più in difficoltà tra i titolari che erano stati scelti.Perciun, altri 45 minutiNonostante Casadei abbia iniziato la sua avventura in granata mostrando ottime prestazioni e avendo aiutato molto la squadra nella fase di impostazione, nelle ultime settimane sta patendo l’assenza del suo compagno di reparto Ricci, che lo sta costringendo a dover faticare di più nel corso dei 90 minuti. Walukiewicz invece è stato uno dei jolly di Vanoli, arrivato per essere difensore centrale, è stato adattato dall’allenatore a giocare come terzino destro, tuttavia contro il Venezia ha disputato una prova decisamente sotto le aspettative, non riuscendo a dare sicurezza alla squadra. Per sostituire questi 2 giocatori, Vanoli ha deciso di puntare sulle forze fresche. Dembélé e Perciun sono riusciti a fare meglio dei giocatori che hanno sostituito senza però incidere notevolmente sul risultato della partita. Per il centrocampista della Primavera altri 45 minuti dopo l’esordio contro l’Udinese. Il cambio in attaccoDopo una prestazione deludente per i primi 45 minuti della partita, Sanabria non ha invertito la striscia negativa delle sue ultime prestazioni ed è stato sostituito dallo scozzese Ché Adams. Nel corso della stagione l’ex Southampton si è guadagnato il posto da titolare a discapito del paraguayano dimostrando all’allenatore più grinta in campo e più freddezza davanti alla porta.Ali Dembele of Torino FC in action during the Coppa Italia football match between Torino FC and Cosenza Calcio.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:11:14",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://www.toro.it/wp-content/uploads/2025/05/20250502TorinoVenezia162.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "toro",
      • "source_name": "Toro",
      • "source_priority": 172612,
      • "source_url": "https://www.toro.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/toro.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "sports"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "3ae4ad98889f48b048308fd68ce69f8d",
      • "title": "Addio anticipo d’estate, temperature crollano ovunque ma in Sicilia...",
      • "link": "https://qds.it/addio-anticipo-estate-temperature-crollano-ovunque-sicilia/",
      • -
        "keywords": [
        • "sicilia",
        • "meteo",
        • "cronaca"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "web-la"
        ],
      • "description": "Le temperature scenderanno fin sotto la media del periodo tra mercoledì e giovedì per l'arrivo di correnti atlanticheThe post Addio anticipo d’estate, temperature crollano ovunque ma in Sicilia... appeared first on QdS.",
      • "content": "Le temperature scenderanno fin sotto la media del periodo tra mercoledì e giovedì per l'arrivo di correnti atlantiche Il caldo tardo primaverile che ci ha accompagnato durante il lungo ponte del 25 aprile – 1 maggio ci sta per lasciare: la prima settimana di maggio sarà infatti condizionata da un meteo instabile e con aria relativamente più fresca, specialmente al Centro-Nord. Le temperature scenderanno fin sotto la media del periodo tra mercoledì e giovedì per l’arrivo di correnti atlantiche che dovrebbero risparmiare solo la Sicilia dove continuerà questo antipasto di estate. Come cambia il meteo L’anticiclone subtropicale interesserà l’Italia fino a sabato con temperature che toccheranno anche i 30 gradi, ma da domenica torneranno i temporali a partire da Nord e Sardegna. Sarà il preludio di una nuova fase instabile e fresca che ci accompagnerà per buona parte della prossima settimana. Il cedimento dell’anticiclone sarà rapido con temporali che potrebbero essere localmente anche di forte intensità. “A partire dalle Alpi ma in progressiva estensione anche alla Pianura Padana, pur in modo molto irregolare” spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. Rovesci sparsi approcceranno nel frattempo anche la Sardegna, raggiungendo anche il Centro entro la fine di Domenica. Temporali, ma in Sicilia... Tutta la prossima settimana sarà costellata di piogge e temporali che si estenderanno anche alle regioni del Sud. Ma non mancheranno parentesi asciutte e soleggiate, in un contesto di estrema dinamicità meteorologica. Contestualmente le temperature saranno in calo, dapprima al Nord ma progressivamente anche al Centrosud. L’anticipo d’estate di questi giorni verrà spazzato via da aria decisamente più fresca in discesa dal Nord Europa, con perdita anche di oltre 10°C specie sulle regioni settentrionali, dove i valori termici potranno portarsi anche al di sotto della media del periodo.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:11:02",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://qds.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/03/Previsioni-Meteo-sole-e-caldo-Imagoeconomica.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "qds",
      • "source_name": "Qds",
      • "source_priority": 5534730,
      • "source_url": "https://qds.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/qds.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • -
        "ai_region": [
        • "atlantic,iowa,united states of america,north america"
        ],
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "679693d970a80b342338774b154bc117",
      • "title": "Pensione, addio al solito importo: è arrivata poco fa la sorpresaccia sul cedolino | “Sono finiti i fondi”",
      • "link": "https://www.sicilianews24.it/pensione-addio-al-solito-importo-e-arrivata-poco-fa-la-sorpresaccia-sul-cedolino-sono-finiti-i-fondi-801321.html",
      • -
        "keywords": [
        • "economia"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Costanza Esposito Langella"
        ],
      • "description": "I soldi sono finiti e per la pensione ecco che c’è una brutta sorpresa per...L'articolo Pensione, addio al solito importo: è arrivata poco fa la sorpresaccia sul cedolino | “Sono finiti i fondi” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.",
      • "content": "Anziani preoccupati – fonte_Canva – sicilianews24.itI soldi sono finiti e per la pensione ecco che c’è una brutta sorpresa per i pensionati. Cosa sta succedendo? Anche per tutti coloro che lavora ormai da una vita sembra non esserci via di scampo. C’è stato un tempo in cui andare in pensione si traduceva nella possibilità di riuscire a riposare, ma oggi sembra che riuscire ad avere accesso a questa specifica parte della vita si traduce in un vero e proprio incubo. Come se non bastassero i cambiamenti che ogni anno il Governo introduce, ecco che adesso c’è un altro grattacapo a creare problematiche.Gli ultimi cedolini ci hanno parlato di importi tagliati e trattenute misteriose che sono andati a ridurre l’importo che il pensionato percepisce mensilmente.La parte peggiore poi è che non si tratta solo di qualche euro in meno, ma di una parte piuttosto cospicua che sparisce ogni mese. Qualcuno afferma che siano finiti i fondi, altri che ricalcolo sia avvenuto in una maniera tale che finisca per essere a sfavore del pensionato stesso.quello che è certo è che l’importo del censito non è più sufficiente.Ecco allora, cosa occorre sapere a riguardo per non farsi trovare impreparati.Pensioni non bastano più: ecco cosa incide sul loro importoSono in molti a credere che uscire dal proprio ambiente lavorativo, voglia dire ridurre radicalmente le spese che si affrontano in maniera periodica. Ma in realtà ci sarebbero una lunga fascia di pensionati il cui peso economico da affrontare sembra essere sempre lo stesso o addirittura aumentare. Sono ad esempio coloro che hanno obblighi verso il loro ex coniuge o versi figli e in questo specifico caso la tensione diventa un vero cappio al collo, a cui è possibile trovare soluzione solo trovando un lavoro extra, in genere sottopagato e a nero.Questa è la situazione in cui si trovano un grande di pensionati nel nostro paese. Quindi per loro il pensionamento vuol dire ridurre le spese ma bensì vedersi dimezzare il potere d’acquisto del loro denaro, con spese che restano uguali e costanti. Ovviamente occorre poter dimostrare che la condizione economica non è più quella di prima; ma nonostante la giurisprudenza sia in grado di riconoscere che la pensione è una condizione diversa rispetto all’attività lavorativa, le spese non vengono ridotte, soprattutto se si tratta di quelle che vengono destinate al mantenimento dei figli o ex coniuge.Cedolini tagliati – fonte_Canva – sicilianews24.itLa verità sulla “sorprese” nei cedolini: niente fondi tagliati, c’è ben altroLa realtà è che in molti hanno trovato sul cedolino una sorpresa di sicuro non bella, il fondo pensione è stato prosciugato per via di un mancato adeguamento della propria situazione familiare e finanziaria presso il tribunale.se si chiede al giudice la revisione dell’assegno di mantenimento, nessuno si potrà opporre nemmeno se sei in pensione.Il taglio dell’importo che si è subito non è un errore dell’Inps, ma semplicemente la conseguenza di obblighi che proseguono anche dopo la pensione. Ovviamente se il figlio è diventato autonomo o l’ex coniuge si è sposata occorre presentarsi di fronte al giudice, per evitare di continuare a pagare. Il sistema non si aggiorna in maniera automatica, ma si deve provvedere di propria iniziativa.L'articolo Pensione, addio al solito importo: è arrivata poco fa la sorpresaccia sul cedolino | “Sono finiti i fondi” sembra essere il primo su Sicilianews24.it.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:10:47",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://www.sicilianews24.it/wp-content/uploads/2025/04/Anziani-preoccupati-fonte_Canva-sicilianews24.it_.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "sicilianews24",
      • "source_name": "Sicilia News24",
      • "source_priority": 6580442,
      • "source_url": "https://www.sicilianews24.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/sicilianews24.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "business"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "fe8b0bb89674f6a6ab0aeeb093f92782",
      • "title": "Gimenez: «Tutte le mattine mi sveglio e prego. C’è stato un momento in cui ho sentito la connessione con Dio»",
      • "link": "https://www.milannews24.com/gimenez-milan-fede-sports-illustrated/",
      • -
        "keywords": [
        • "hanno detto"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Redazione Milannews24"
        ],
      • "description": "Gimenez ha rilasciato un’intervista a Sports Illustrated nella quale ha parlato della sua Fede in Dio Santiago Gimenez, attaccante del Milan arrivato lo scorso calciomercato di gennaio, a Sports Illustrated Messico, ha parlato della Fede in Dio e di quanto è importante nella sua vita. FEDE IN DIO – «Sono molto credente. Cerco di riferirmi [...]The post Gimenez: «Tutte le mattine mi sveglio e prego. C’è stato un momento in cui ho sentito la connessione con Dio» appeared first on Milan News 24.",
      • "content": "Santiago Gimenez , attaccante del Milan arrivato lo scorso calciomercato di gennaio , a Sports Illustrated Messico , ha parlato della Fede in Dio e di quanto è importante nella sua vita. FEDE IN DIO – «Sono molto credente. Cerco di riferirmi sempre alla Bibbia. Qui ho una croce e sulla schiena ho ‘accendi lo spirito’. Questo versetto parla, appunto, di quello spirito che Dio mi ha dato, che non è per i codardi, no? È per essere coraggioso. Il mio primo nutrimento è il nutrimento spirituale e il più importante. Questa è la chiave di tutto. Tutte le mattine al risveglio, mi inginocchio sul letto e prego. A volte 10 minuti; a volte due; a volte 20. Non ho mai avuto un rapporto con Dio, non ho mai avuto una religione, fino a quando è successo qualcosa per cui mi dissero che c’era la possibilità che non avrei più giocato a calcio. Ho parlato con mio padre e ho detto: ‘Perché proprio a me?’ E lui mi disse: ‘Io non ho la risposta, ma c’è solo uno che ce l’ha ed è Dio’. A quel punto mi disse: ‘Abbi fede’. Allora questo mi è rimasto dentro e quella stessa notte andai a fare il bagno, spensi le luci e mi sedetti nella vasca e fu lì che sentii la connessione con Dio. È stato un momento difficile. Ho pregato per mezz’ora. Avevo gli occhi chiusi e vedo come se una torcia mi puntasse addosso. Apro gli occhi perché mi sono spaventato e non c’era nulla. E lì ho capito che Lui era con me. Credo che il suo messaggio fosse: ‘Io ho bisogno di te qui nel calcio. Io gli chiedo solo che mi accenda lo spirito. È proprio che mi lasci essere quel lottatore che ero, che mi lasci essere quel bambino che si divertiva da prima. Semplicemente, è la passione che ho per il calcio, che me la risvegli, perché quando si fanno le cose con passione, queste riescono bene».",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:10:00",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://www.milannews24.com/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-27-at-22.53.39_1200x675.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "milannews24",
      • "source_name": "Milan News 24",
      • "source_priority": 2012217,
      • "source_url": "https://www.milannews24.com",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/milannews24.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "sports"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "09d7ce6c3c57d1eab152bf6c3c14d0c0",
      • "title": "Grottaminarda, clima politico infuocato: la versione del gruppo Rinascita",
      • "link": "https://corriereirpinia.it/grottaminarda-clima-politico-infuocato-la-versione-del-gruppo-rinascita/",
      • -
        "keywords": [
        • "in primo piano",
        • "grottaminarda"
        ],
      • "creator": null,
      • "description": "Le polemiche e il botta e risposta, sono appena cominciati. Dopo il comunicato letto in consiglio comunale dai tre ex assessori, rimasti in maggioranza, con il quale hanno deciso di parlare, dopo quattro mesi di silenzio (quello che hanno detto lo abbiamo riportato in un precedente articolo, ndr), adesso è la Rinascita, il gruppo di [...]",
      • "content": "Le polemiche e il botta e risposta, sono appena cominciati. Dopo il comunicato letto in consiglio comunale dai tre ex assessori, rimasti in maggioranza, con il quale hanno deciso di parlare, dopo quattro mesi di silenzio (quello che hanno detto lo abbiamo riportato in un precedente articolo , ndr), adesso è la Rinascita, il gruppo di maggioranza, a spiegare come sono andate le cose. E scrive: “Dopo “l’annunciazione” della costituzione del nuovo gruppo consiliare denominato “Scelta popolare”si assiste alla lettura di un monologo riepilogativo del loro silenzio. A riguardo è doveroso, nel rispetto del ruolo ricoperto(la risposta è a firma del sindaco Marcantonio Spera e del capogruppo in consiglio comunale Franca Iacoviello, ndr)al fine di far comprendere la reale situazione e chiarire alla comunità l’effettivo assetto politico e amministrativo, fare delle precisazioni”. E continuano: “Quando il Sindaco Spera ha scelto di azzerare la giunta”....così esordisce Petrillo. A riguardo si precisa che allorquando il Sindaco Spera ha deciso di assumere delle precise determinazioni in seno alla Giunta, lo ha fatto in seguito a divergenze e contrasti idonei a incidere sul rapporto fiduciario indispensabile per operare in armonia, al fine di rispettare gli impegni politico – programmatici assunti, come hanno avuto modo di constatare i consiglieri Bruno, De Luca e Petrillo, visto che hanno impugnato dinanzi al Tar i provvedimenti sindacali adottati dal Sindaco il 30.12.2024 e il 9.01.2024, con i quali era stata revocata la loro nomina ad assessori e vicesindaco e sono stati designati, in loro sostituzione, i consiglieri Iacoviello, Pascucci, Spinapolice e Vitale. Come noto il Tar si è pronunciato ritenendo “manifestamente infondato” il ricorso con sentenza del 4.04.2025. Va da sé che il loro silenzio viene interrotto solo in seguito alla pronuncia sul ricorso. Epperò il comunicato è contraddittorio e fuorviante con giustificazioni inesatte e finanche con accuse infondate e soprattutto gravi. Prima di addivenire alla scelta di revocare i tre assessori – oggi consiglieri – Bruno, De Luca e Petrillo, il Sindaco ha convocato tutti i consiglieri singolarmente, per dei colloqui individuali, al fine di effettuare una verifica politico – programmatica con tutti i consiglieri. Senonché essi, all’epoca Vicesindaco e assessori, hanno disertato l’incontro, comunicando il proprio rifiuto a partecipare agli incontri, tesi alla verifica, dichiarando che avrebbero espresso la loro posizione esclusivamente in forma congiunta e come gruppo. Tale rifiuto di incontro in forma individuale è stata rappresentata dall’ex Vicesindaco anche al Segretario Comunale. I Consiglieri Bruno, De Luca e Petrillo non si sono presentati in Comune, sono stati assenti, non si sono presentati in Consiglio Comunale e oggi inverosimilmente accusano l’odierna maggioranza delle loro mancanze. I tre Consiglieri, difatti, lamentano le mancate convocazioni da parte del capogruppo consiliare di maggioranza, a decorrere dal 30 dicembre 2024. Non è dato comprendere le loro accuse, le loro incomprensibili insinuazioni, non è dato comprendere l’obiettivo che intendono perseguire. Si erano già dichiarati gruppo a voce, disertando le convocazioni del Sindaco e non presentandosi in Comune senza che giammai alcuno glielo avesse impedito. Delle due l’una: lamentano delle mancate convocazioni per poi non presentarsi alla convocazione del capogruppo di maggioranza di marzo 2025 definita “bizzarra”. L’aggettivo “bizzarro”, in uso ad alcuni, ha un significato ben preciso. Nessuna stravaganza riveste la convocazione del Capogruppo consiliare formalizzata per una riunione diretta alla verifica politico – amministrativa degli impegni politici e programmatici dell’allora maggioranza. Si assiste ad una contraddittorietà in termini netti, visto che lamentano la mancata convocazione e poi però non si presentano allorquando la stessa viene indetta. Di cosa vogliamo parlare, della mancata presentazione dei tre consiglieri alla seduta del Consiglio Comunale del 5.02.2025 senza alcuna giustificazione? Non erano forse stati convocati nei termini di legge oltre che per prendere atto della revoca e delle nuove nomine anche per deliberare su argomenti rilevanti per il perseguimento degli obiettivi programmatici dell’Ente, quali la variazione al DUP, per importanti investimenti e la realizzazione di opere pubbliche? Di cosa vogliamo parlare, della mancata presentazione dei tre consiglieri alla seduta del Consiglio Comunale del 25.02.2025 senza alcuna giustificazione? Non erano forse stati convocati nei termini di legge per la nomina del nuovo Revisore dei Conti, la cui attività di vigilanza e controllo dell’operato dell’Ente, è indispensabile per lo svolgimento dell’azione amministrativa? Per le motivazioni anzidette appare evidente che non regge neanche la loro giustificazione alla mancata partecipazione ai consigli del 5 e 25 febbraio 2025, addotta solo nella detta comunicazione. Deliberazioni su argomenti tecnici fondamentali per l’Ente, che hanno registrato la loro assenza. Di certo non è questo il modo di onorare il mandato conferitogli in seno alle elezioni. In tale ottica di certo non si collocano nell’alveo dei consiglieri di maggioranza! E’ gravissimo e non privo di ripercussioni l’avverbio utilizzato per definire, a loro modo, il ruolo del capogruppo Consiliare Iacoviello. Il termine violentemente lascia presupporre atteggiamenti di forza, di aggressività. Accusare pubblicamente la Capogruppo Iacoviello di tal fatta è ai limiti della denuncia, palesemente infondata, ingiustificata, assurda oltre che irrazionale. Sono solo ed esclusivamente loro gli artefici della loro attuale posizione, un’autoesclusione che oggi vogliono scaricare su altri. Erano stati convocati dalla capogruppo per le finalità innanzi indicate solo che, in quella occasione, anziché presentarsi per lo spirito amministrativo che proclamano di avere, motivavano l’assenza data la pendenza del ricorso dinanzi al Tar. Oggi, però, dato l’esito del ricorso, immaginano di collocarsi “nella posizione riservatagli dal Sindaco ovvero quella di gruppo di consiglieri senza delega”. Ben venga il loro diritto di iniziativa per il quale si attendono le formulazioni di specifiche proposte di deliberazioni nell’interesse della comunità. Discorrono anche di controllo sugli atti della Giunta, immaginando di sostituirsi ai soggetti legittimati in tal senso dalla legge. Di certo non possono sostituirsi al Segretario Comunale, ai Responsabili degli Uffici, ai preposti ex lege al controllo. Il Consigliere potrà indubbiamente adire gli organi competenti laddove ritenga, in seguito al deliberato di Giunta, sussistere eventuali mancanze e/o illegittimità. La compagine amministrativa di maggioranza porterà avanti il programma politico del gruppo della Rinascita con tutti coloro i quali hanno l’esclusivo interesse per la Comunità, nel perseguimento degli obiettivi prefissati, con partecipazione attiva, con presenza costante, con impegni imprescindibili dalle finalità programmate, sotto la lente vigile e costante della Corte dei Conti, del Revisore dei Conti, dei Responsabili degli uffici, del Segretario Comunale”.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:09:32",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://corriereirpinia.it/wp-content/uploads/2025/04/grottaminarda-consiglio-comunale-1.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "corriereirpinia",
      • "source_name": "Corriere Dell'irpinia",
      • "source_priority": 633931,
      • "source_url": "https://www.corriereirpinia.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/corriereirpinia.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "f2c778d7cf89fb2ae43060a4b276779e",
      • "title": "Australia , “i laburisti del premier Albanese vincono le elezioni”: un nuovo effetto Trump dopo il Canada",
      • "link": "https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/03/australialaburisti-premier-albanese-vincono-elezioni-nuovo-effetto/7973486/",
      • -
        "keywords": [
        • "mondo",
        • "elezioni",
        • "australia",
        • "laburisti"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "F. Q."
        ],
      • "description": "Dopo il Canada, l’effetto Trump si abbatte anche sull’Australia. Secondo le prime proiezioni, il partito laburista è in testa nelle elezioni generali con il 35% dei voti. Vittoria alle elezioni confermata dall’emittente australiana Abc. Anthony Albanese potrebbe quindi essere riconfermato primo ministro e diventerebbe il primo premier a vincere due elezioni consecutive dai tempi di [...]L'articolo Australia , “i laburisti del premier Albanese vincono le elezioni”: un nuovo effetto Trump dopo il Canada proviene da Il Fatto Quotidiano.",
      • "content": "Dopo il Canada, l’effetto Trump si abbatte anche sull’Australia. Secondo le prime proiezioni, il partito laburista è in testa nelle elezioni generali con il 35% dei voti. Vittoria alle elezioni confermata dall’emittente australiana Abc. Anthony Albanese potrebbe quindi essere riconfermato primo ministro e diventerebbe il primo premier a vincere due elezioni consecutive dai tempi di John Howard nel 2004.Al momento rimane però ancora l’incognita della maggioranza parlamentare. Le prime proiezioni della Commissione elettorale australiana assegnano al partito laburista di centro-sinistra, attualmente al governo, 70 seggi e alla coalizione conservatrice dell’opposizione 24 seggi nella Camera dei Rappresentanti, l’organo legislativo composto da 150 seggi, dove i partiti hanno bisogno della maggioranza per formare il governo. I partiti minori e i candidati indipendenti sembrano destinati a conquistare 13 seggi.Prima del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, il polo liberale di centro destra era dato per favorito. I sondaggi del pre-voto hanno però pian piano ribaltato le previsioni segnando – alla vigilia delle elezioni – il sorpasso dei laburisti, ora confermato dallo spoglio. A pesare sarebbe stata la posizione del leader dei Liberali Peter Dutton, da molti visto come troppo allineato al presidente americano.L'articolo Australia , “i laburisti del premier Albanese vincono le elezioni”: un nuovo effetto Trump dopo il Canada proviene da Il Fatto Quotidiano.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:08:37",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": null,
      • "video_url": null,
      • "source_id": "ilfattoquotidiano",
      • "source_name": "Il Fatto Quotidiano",
      • "source_priority": 103356,
      • "source_url": "https://www.ilfattoquotidiano.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/ilfattoquotidiano.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • -
        "ai_region": [
        • "australia,australia/oceania",
        • "canada,kentucky,united states of america,north america"
        ],
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "939f7b82f97a5d30a4c960a74e50f9a6",
      • "title": "Adriana Abascal è la nuova fidanzata di Emanuele Filiberto di Savoia: chi è l’ex Miss Messico proprietaria di un brand di lusso",
      • "link": "https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/03/emanuele-filiberto-adriana-abascal-chi-e/7973460/",
      • -
        "keywords": [
        • "emanuele filiberto",
        • "trending news"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "F. Q."
        ],
      • "description": "Emanuele Filiberto di Savoia ha ufficializzato la sua nuova ma già chiacchierata relazione. Lo ha fatto pubblicamente, presentandosi per la prima volta in coppia con Adriana Abascal alla cena di gala per il Concerto di Omar Harfouch, organizzato alla Camera dei Deputati. A Montecitorio, il principe si è mostrato sorridente e disinvolto accanto alla nuova [...]L'articolo Adriana Abascal è la nuova fidanzata di Emanuele Filiberto di Savoia: chi è l’ex Miss Messico proprietaria di un brand di lusso proviene da Il Fatto Quotidiano.",
      • "content": "Emanuele Filiberto di Savoia ha ufficializzato la sua nuova ma già chiacchierata relazione. Lo ha fatto pubblicamente, presentandosi per la prima volta in coppia con Adriana Abascal alla cena di gala per il Concerto di Omar Harfouch, organizzato alla Camera dei Deputati. A Montecitorio, il principe si è mostrato sorridente e disinvolto accanto alla nuova compagna, senza sottrarsi ai flash dei fotografi. L’uscita arriva a pochi mesi dalla conferma della separazione con Clotilde Courau, sua moglie dal 2003. Parlando con il settimanale Oggi, aveva dichiarato: “Non siamo una coppia aperta, come si usa dire oggi, è una definizione che non mi piace e la trovo brutta. Preferisco parlare di una coppia in cui c’è grande rispetto reciproco”, diceva nell’intervista.Adriana Abascal, 54 anni, è una figura nota nel mondo della moda internazionale. Ha vissuto negli Stati Uniti, in America Latina e in città come Madrid, Londra e, negli ultimi anni, nella sua casa di Parigi. Nata a Veracruz, in Messico, è stata incoronata Miss Messico nel 1988 e si è classificata quinta a Miss Universo l’anno seguente. Da lì, ha costruito una carriera tra passerelle e imprenditoria: oggi è alla guida del proprio brand di scarpe di lusso, Maison Skorpios. Tre matrimoni alle spalle e tre figli, ha scelto di ufficializzare il legame con Emanuele Filiberto proprio in occasione dell’evento romano.L'articolo Adriana Abascal è la nuova fidanzata di Emanuele Filiberto di Savoia: chi è l’ex Miss Messico proprietaria di un brand di lusso proviene da Il Fatto Quotidiano.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:08:32",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": null,
      • "video_url": null,
      • "source_id": "ilfattoquotidiano",
      • "source_name": "Il Fatto Quotidiano",
      • "source_priority": 103356,
      • "source_url": "https://www.ilfattoquotidiano.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/ilfattoquotidiano.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • -
        "ai_region": [
        • "mexico,north america"
        ],
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "f7298af3a7829edabaad9c397854949a",
      • "title": "Nuovo Papa, il favorito López Romero: «Se mi eleggono fuggo in Sicilia. Chi lo desidera è spinto da sete di potere»",
      • "link": "https://www.ilmessaggero.it/vaticano/cristobal_lopez_romero_fuga_sicilia_nuovo_papa_conclave_cosa_ha_detto_ultime_notizie-8813034.html",
      • -
        "keywords": [
        • "vaticano"
        ],
      • "creator": null,
      • "description": "«Se mi eleggono, fuggo dal Conclave». La battuta spiazzante del cardinale Cristóbal López Romero ha attirato l?attenzione dei media internazionali e acceso i...",
      • "content": "«Se mi eleggono, fuggo dal Conclave ». La battuta spiazzante del cardinale Cristóbal López Romero ha attirato l’attenzione dei media internazionali e acceso i riflettori sul porporato spagnolo, arcivescovo di Rabat , indicato da alcuni come uno dei papabili successori di Papa Francesco . Ma la sua reazione, tutt’altro che ambiziosa, lascia poco spazio ai fraintendimenti. L’ironia del cardinale: «Mi ritrovano in Sicilia» Quando ha scoperto che il suo nome figura tra i favoriti per il prossimo Conclave, López Romero non ha nascosto la sua perplessità. Il rifiuto dell’ambizione Secondo López Romero, chi aspira al ruolo di Papa mostra di non comprendere pienamente il peso di quella responsabilità. «Desiderare di essere Papa dimostra di non capire cosa comporti o di essere spinti da una sete di potere», ha affermato. Parole che sottolineano una visione del ministero petrino come servizio, non come traguardo da conquistare. La precisazione: «Non potrei dire di no» Nonostante il tono ironico, il cardinale ha riconosciuto che, in caso di elezione, non potrebbe rifiutare. «È un atteggiamento diverso, è un servizio che si compie solo se viene richiesto», ha spiegato. «Ma desiderarlo, cercarlo... no. Questo non esiste tra noi, anche se molti si rifiutano di crederci». López Romero ha evidenziato la differenza tra l’approccio ecclesiale e quello politico: «In politica gli aspiranti dirigenti si dichiarano candidati. Qui nella Chiesa nessuno lo fa». Le scommesse sul suo nome: «È un buon segno» Intervistato dall’emittente spagnola Rtve, il porporato ha affrontato con leggerezza anche la questione delle scommesse che lo vedono tra i papabili. Alla domanda diretta ha risposto sorridendo, citando un celebre proverbio: «Chi entra nel Conclave come Papa, ne esce come cardinale» . Mario Grech nuovo Papa? Chi è il diplomatico bergogliano, cardinale di Malta, che tranquillizza gli indecisi Ha quindi ribadito la propria posizione: «Non ho assolutamente alcuna ambizione. Non potrei mai immaginarmi in quel ruolo». E ha concluso con una nota ironica: «Quindi il fatto che facciano il mio nome fin dall'inizio è in realtà un buon segno: non dovrò portare quel pesante fardello».",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:08:26",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://statics.cedscdn.it/photos/MED/2025/05/03/8813034_03125610_lopez_romero_fuggo_in_sicilia.jpg?webp=",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "ilmessaggero",
      • "source_name": "Il Messaggero",
      • "source_priority": 1346,
      • "source_url": "https://www.ilmessaggero.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/ilmessaggero.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "4985d31c6f6bcc99a408b164294a719e",
      • "title": "Casoria, nascondeva armi in casa detenute illegalmente: arrestato 36enne",
      • "link": "https://www.ilmattino.it/napoli/area_metropolitana/casoria_nascondeva_armi_in_casa_detenute_illegalmente_arrestato_36enne-8812969.html",
      • -
        "keywords": [
        • "napoli"
        ],
      • "creator": null,
      • "description": "Continuano i servizi straordinari per contrastare i fenomeno di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti predisposti dalla questura di Napoli.Nella mattinata di ieri,...",
      • "content": "Continuano i servizi straordinari per contrastare i fenomeno di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti predisposti dalla questura di Napoli . Nella mattinata di ieri, la polizia di stato ha tratto in arresto un 36enne napoletano per detenzione illegale di arma comune da sparo e relativo munizionamento e ricettazione. APPROFONDIMENTI Rapinano e violentano una prostituta Litiga col vicino e gli spara: arrestato 42enne Casoria, raid nel cantiere per la Casa della Cultura _waitOnceFor(['jqueryloaded','first-interaction','slickloaded'], function(){ var slider = document.querySelector('.slider-articoli-orizzontale[id-rand=\"3075\"]'); if(slider){ try { var slideShow = $(slider).find('.slider-items').data(\"slidestoshow\"); var slideScroll = $(slider).find('.slider-items').data(\"slidestoscroll\"); var slideDots = $(slider).find('.slider-items').data(\"slidedots\"); var slideArrows = $(slider).find('.slider-items').data(\"slidearrows\"); if (slideDots == 1) slideDots = true; if (slideArrows == 1) slideArrows = true; $(slider).find('.slider-items').slick({ infinite: true, slidesToShow: slideShow, slidesToScroll: slideScroll, draggable:true, arrows: slideArrows, dots: slideDots }); } catch(err) {} } }); Casoria, minaccia con un coltello per un pallone: interviene la polizia municipale In particolare, gli agenti della Squadra Mobile , durante i servizi all’uopo predisposti, hanno effettuato un controllo presso l’abitazione di un uomo sita in Casoria, dove hanno rinvenuto una pistola Beretta calibro 7.65 con matricola abrasa e caricatore rifornito di 5 cartucce, una pistola replica marca Bruni mod. 92 cal. 8 con matricola abrasa e priva di tappo rosso, 29 cartucce a salve marca G.F.L. cal. 8, un fucile a pompa da softair, 5 orologi di noti marchi e 5.410 euro, suddivisi in banconote di vario taglio. Per tal motivo, l’indagato è stato tratto in arresto dal personale operante.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:07:21",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://statics.cedscdn.it/photos/PANORAMA_HIGH/2025/05/03/8812969_03120241_polizia_casoria.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "ilmattino",
      • "source_name": "Il Mattino",
      • "source_priority": 123948,
      • "source_url": "https://www.ilmattino.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/ilmattino.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "fd7048d55feea68fa6ee59fbf728b4ba",
      • "title": "Sesto Calende - Il Ponte di Ferro tra Sesto Calende e Castelletto potrebbe chiudere nuovamente dopo gli interventi del 2022 - - Varese News",
      • "link": "https://www.varesenews.it/2025/05/il-ponte-di-ferro-tra-sesto-calende-e-castelletto-potrebbe-chiudere-nuovamente-dopo-gli-interventi-del-2022/2229049/",
      • -
        "keywords": [
        • "ponte di ferro",
        • "varese laghi"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Marco Tresca"
        ],
      • "description": "La struttura era già stata chiusa nel 2022 per gli importanti lavori di riqualificazione ancora in corso. La possibilità di una nuova chiusura è emersa durante un tavolo tecnico tra le due amministrazioni comunali, Rfi, Anas e l’impresa incaricata. Il tempo stimato per i nuovi lavori è di un mese",
      • "content": "Il Ponte di Ferro che unisce Sesto Calende e Castelletto Sopra Ticino , e, di conseguenza, anche Lombardia e Piemonte , potrebbe, di nuovo, essere chiuso . L’i mpedimento della circolazione era già stato disposto sul finire dell’ estate 2022 (tra agosto e settembre) a causa dell’importante cantiere di riqualificazione dal valore totale di 15 milioni di euro di Anas e Rfi, ente proprietario dell’infrastruttura. Il ponte, ricostruito nel 1952 dopo che i bombardamenti bellici distrussero quello realizzato nel 1882, si articola su due piani : su quello inferiore transita la ferrovia (in particolare la linea Milano-Domodossola ), mentre il livello superiore è attraversato ogni giorno da centinaia e centinaia di macchine che percorrono la SS33 del Sempione, oltre che pedoni e ciclisti. La possibilità di una nuova chiusura è emersa durante un tavolo tecnico che ha coinvolto le due amministrazioni comunali, i referenti di Rfi e l’impresa incaricata dei lavori. Lo scopo dell’incontro era quello di fare il punto sull’andamento del cantiere , che da tempo appare a rilento e che ad oggi vede uno dei due sensi di marcia pedonali , quello verso nord e il Lago Maggiore, inagibile. La durata stimata per ultimare i lavori è di un mese per consentire ulteriori lavori di manutenzione, già preventivati, al piano superiore della storica infrastruttura. Nello specifico il lavoro richiede l’inserimento di piatti di rinforzo, lunghi oltre cinque metri, da mettere nella struttura. Un tipo di movimentazione da effettuare a ponte chiuso . Di fronte alla necessità di chiudere nuovamente il ponte le amministrazioni ha proposto di suddividere le tempistiche dell’intervento in due tranche di quindici giorni, la prima a fine settembre , mentre la seconda a marzo 2026. La proposta dei due sindaci, Massimo Stilo e Elisabetta Giordani , tuttavia, pur essendo stata presa in considerazione dagli enti, è ancora in una fase di studio. Motivo per cui ad oggi è impossibile sapere quando effettivamente il ponte sarà chiuso, anche se pare pressoché impossibile evitare la chiusura. In occasione dei lavori del 2022, Sesto Calende e Castelletto introdussero, con l’obiettivo di sopperire ai disagi, il servizio di collegamento fluviale in barca , oggi attivo soltanto al mercoledì mattina per permettere ai castellettesi di partecipare al mercato sulla sponda sestese del Ticino. Inoltre, sempre in quei giorni sul finire dell’estate fu sottoscritta una convezione, temporanea e oggi esaurita, che esentava il pedaggio autostradale (0,80€) tra i due caselli (Castelletto Sopra Ticino e Sesto Calende-Vergiate) collegati da un altro ponte, il più vicino a quello di Ferro, ovvero il ponte autostradale, che “passa sopra” l’area conosciuta per ospitare la spiaggia della Melissa, tra Sesto e Golasecca. La gratuità del breve tratto d’autostrada è stata recentemente riproposta in una mozione dal gruppo d’opposizione sestese Fratelli d’Italia. Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:07:06",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/06/ponte-di-ferro-sesto-calende-2022-1314906.610x431.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "varesenews",
      • "source_name": "Varese News",
      • "source_priority": 1972429,
      • "source_url": "https://www.varesenews.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/varesenews.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "entertainment"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "270ef794d906f16d0113f564e7f24aac",
      • "title": "“Fingeva di sistemare le luce ma fotografava il seno. Ho fatto la matta, ho bloccato il set e ho detto: ‘Questo porco va cacciato’”: le rivelazioni di Anna Foglietta",
      • "link": "https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/03/fingeva-di-sistemare-le-luce-ma-fotografava-il-seno-ho-fatto-la-matta-ho-bloccato-il-set-e-ho-detto-questo-porco-va-cacciato-le-rivelazioni-di-anna-foglietta/7973492/",
      • -
        "keywords": [
        • "trending news",
        • "cinema italiano",
        • "molestie sessuali"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Francesco Canino"
        ],
      • "description": "“Ho fatto la matta, ho bloccato il set e ho detto: ‘Questo porco va cacciato’”. Per la prima volta Anna Foglietta ha raccontato un episodio che le è accaduto durante le riprese di un film – del quale non ha rivelato il titolo -, quando si è accorta che un macchinista faceva di nascosto fotografie [...]L'articolo “Fingeva di sistemare le luce ma fotografava il seno. Ho fatto la matta, ho bloccato il set e ho detto: ‘Questo porco va cacciato’”: le rivelazioni di Anna Foglietta proviene da Il Fatto Quotidiano.",
      • "content": "“Ho fatto la matta, ho bloccato il set e ho detto: ‘Questo porco va cacciato’”. Per la prima volta Anna Foglietta ha raccontato un episodio che le è accaduto durante le riprese di un film – del quale non ha rivelato il titolo -, quando si è accorta che un macchinista faceva di nascosto fotografie a lei e ad una sua collega mentre stavano girando alcune scene nelle quali erano in deshabillé. Ospite di Gianluca Gazzoli nell’ultima puntata di Passa dal BSMT, l’attrice ha rivelato i dettagli di quella situazione imbarazzante e ha parlato di come, ancora oggi, il corpo delle donne (ma anche quello degli uomini) siano oggettificati.QUANDO ANNA FOGLIETTA HA BLOCCATO LE RIPRESE DI UN FILMAnna Foglietta, da pochi giorni al cinema con Storia di una notte – tratto dal romanzo Nelle migliori famiglie di Angelo Mellone -, di cui è coprotagonista con Giuseppe Battiston e Massimiliano Caiazzo, ha raccontato di quella volta che bloccò le riprese di un film a cui stava lavorando, denunciando il comportamento inappropriato di un macchinista. “Recitavo con un’attrice in déshabillé e vedevo che questo macchinista inquadrava col cellulare le gambe. E io sono andata subito a dirlo all’aiuto regia e la cosa è finita lì”. Ma il giorno successivo, la situazione precipita: “Lei aveva un’altra scena con il seno molto scoperto, questo a un certo punto sale di corsa sopra e fa finta di sistemare una gelatina (un filtro che si applica ai fari cinematografici, ndr)”. La Foglietta, che lo stava tenendo d’occhio, capisce che si tratta di un escamotage per poter fare altre foto con lo smartphone e sbotta: “Ormai lo aveva puntato e vedo che tira fuori il telefono e la inquadra. Lì io ho fatto la matta: ‘Scusa te che stai facendo, ma come ti permetti?’”. E così ha interrotto le riprese.COS’È ACCADUTO DOPO LA DENUNCIA DELL’ATTRICEA quel punto, rivela Anna Foglietta, le riprese sono state interrotte e il set bloccato per diverso tempo. “Ho chiamato tutti, l’aiuto regista, il produttore e l’organizzatore detto che questa persona andava espulsa immediatamente del set: ‘Questo è un porco’. A quel punto gli hanno preso il cellulare, glielo hanno bonificato ed era pieno di cose, pieno pieno”. L’attrice, ancora molto scossa per quell’episodio, ha aggiunto nel corso dell’intervista con Gazzoli: “Se non fossi stata così attenta, se non avessi avuto quella sensibilità... chissà come sarebbe andata”. E poi ha chiosato: “Il corpo della donna – ma anche quello dell’uomo – è sempre oggetto e oggettizzato e questo non lo permetto più”.L'articolo “Fingeva di sistemare le luce ma fotografava il seno. Ho fatto la matta, ho bloccato il set e ho detto: ‘Questo porco va cacciato’”: le rivelazioni di Anna Foglietta proviene da Il Fatto Quotidiano.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:05:13",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": null,
      • "video_url": null,
      • "source_id": "ilfattoquotidiano",
      • "source_name": "Il Fatto Quotidiano",
      • "source_priority": 103356,
      • "source_url": "https://www.ilfattoquotidiano.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/ilfattoquotidiano.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "30f72d7d6fb7652fcc5508ceba32f59f",
      • "title": "Bayesian, è arrivato il pontone galleggiante che effettuerà il recupero; anche un sottomarino per indagare sui misteri",
      • "link": "https://www.corriere.it/cronache/25_maggio_03/bayesian-e-arrivata-la-super-gru-che-sollevera-il-relitto-al-via-il-recupero-al-lavoro-anche-un-sommergibile-telecomandato-2943a3df-9d23-44c1-a027-2ac40aec2xlk.shtml",
      • -
        "keywords": [
        • "cronache"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "di Lara Sirignano"
        ],
      • "description": "Il veliero del magnate inglese Mike Lynch affondato nell'agosto 2024",
      • "content": "I tuoi preferiti Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati. Hai salvato un nuovo articolo Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News. Entrano nel vivo le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero del magnate inglese Mike Lynch affondato durante una tempesta, il 19 agosto scorso, nelle acque di Porticello, in provincia di Palermo. Nel naufragio persero la vita, oltre al tycoon e la figlia, il presidente della Morgan Stanley International Jonathan Bloomer e la moglie Judy, il legale Chris Morvillo e la moglie Neda, e il cuoco di bordo Recaldo Thomas . La Hebo Lift 10, una delle due imbarcazioni utilizzate per recuperare il relitto, è attraccata a Termini Imerese stamattina. Si tratta di una gru galleggiante da 5.695 tonnellate di stazza lorda, una delle più grandi d'Europa. Il personale sta completando l'assemblaggio delle attrezzature per il sollevamento pesante e il reclutamento degli esperti di recupero marittimo impegnati nel progetto. Il pontone galleggiante multiuso Hebo Lift 2, l'altra imbarcazione impiegata, era arrivata al porto di Termini Imerese giovedì e, insieme al suo equipaggio, dovrebbe lasciare Termini oggi alla volta del cantiere. A bordo sono state portate attrezzature di recupero specifiche, tra cui un veicolo subacqueo telecomandato. Settanta gli operatori specializzati Sono circa 70 gli operatori specializzati mobilitati in Sicilia da tutta Europa, supportati da una dozzina di esperti marittimi provenienti da diverse organizzazioni a terra. La Hebo Lift 2, secondo il cronoprogramma della società Tmc Marine che sta coordinando le operazioni, dovrà effettuare le prime analisi e i lavori di preparazione e inizierà con un'ispezione e un'analisi del relitto e dell'ambiente marino circostante attraverso il sommergibile telecomandato. Tra una settimana verrà raggiunta dalla Hebo Lift 10. «Abbiamo tre obiettivi – dice Marcus Cave, direttore di Tmc Marine -: lavorare garantendo la sicurezza del personale, salvaguardare l'ambiente marino e recuperare in sicurezza il relitto». Un perimetro di sicurezza aria-mare continuerà a essere mantenuto intorno alla zona durante tutte le fasi. Il mistero del naufragio e l'area «off limits» L'operazione, che si annuncia molto complessa, dovrebbe aiutare gli investigatori a chiarire le cause del misterioso naufragio. La Capitaneria di Porto ha comunicato alle marinerie l'interdizione alla navigazione in un'area di 650 metri dal punto in cui si trova lo yacht. L'area sarà off limits fino al completamento delle operazioni che prevendono anche il taglio dell’albero maestro alto 72 metri e pesante oltre 24 tonnellate. Una volta recuperato, il Bayesian sarà trasportato nel porto di Termini. L'inchiesta e gli indagati Dall'analisi dell'imbarcazione gli inquirenti si attendono risposte per cercare di stabilire se l'affondamento sia stato causato da una catena di errori umani, come ipotizzato inizialmente dalla Procura di Termini, o se vi siano altre possibili piste da seguire. Nel registro degli indagati, con l'accusa di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo, sono finiti tre componenti dell'equipaggio: il comandante neozelandese James Cutfield, l'ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith che era di guardia in plancia la notte della tempesta. Il giovane indossava il numero 10 della squadra locale Real Pioppo Ogni sera, alle 18 le notizie più importanti della giornata Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup. Non ricordi le credenziali? Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:04:51",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://dimages2.corriereobjects.it/files/og_thumbnail/uploads/2025/05/03/6815e9a3adda6.jpeg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "corriere",
      • "source_name": "Corriere",
      • "source_priority": 960,
      • "source_url": "https://www.corriere.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/corriere.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "other"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "food"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "6ebc48b04b34b87313a91fd01b592605",
      • "title": "Un'icona senza tempo: ritorna la Classic Defender V8 Soft Top. Un vero gioiello da collezionisti",
      • "link": "https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/03-05-2025/land-rover-classic-defender-v8-soft-top-come-e-fatto-prezzo.shtml",
      • -
        "keywords": [
        • "motori/la mia auto"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Filippo Grimaldi"
        ],
      • "description": "Gli esemplari Soft Top sono fra i più richiesti dagli appassionati. Land Rover Classic ha così deciso di rilanciare questo modello, che verrà realizzato su ordinazione sulla base di una Defender originale costruita a Solihull. Il prezzo? Da veri amatori: si parte da 195 mila euro, tasse escluse",
      • "content": "Gli esemplari Soft Top sono fra i più richiesti dagli appassionati. Land Rover Classic ha così deciso di rilanciare questo modello, che verrà realizzato su ordinazione sulla base di una Defender originale costruita a Solihull. Il prezzo? Da veri amatori: si parte da 195 mila euro, tasse escluse Un mito senza tempo: ritorna sul mercato la Classic Defender V8 Works Bespoke Soft Top, fra le versioni più richieste delle precedenti generazioni di questo iconico modello, realizzata a mano dagli ingegneri di Land Rover Classic sulla base di una Defender originale costruita a Solihull. Il programma completo di ricostruzione e aggiornamento di questa versione, disponibile solo sul telaio a passo corto da \"90\" include il propulsore 5 litri V8 a benzina da 405 Cv , con cambio automatico a otto rapporti, sospensioni riviste, freni potenziati e interni di lusso. Una vettura con una personalizzazione quasi illimitata, che prevede una scelta fra quattro differenti colori e due stili della capote. Disponibile solo su ordinazione, ogni vettura è realizzata a mano e rappresenta il prodotto di centinaia di ore di lavoro da parte dei tecnici Land Rover Classic. Anche il prezzo, dunque, è da vero amatore: si parte infatti da 195 mila euro (più tasse) ed una garanzia di un anno con chilometraggio illimitato. il processo di produzione Ma come nasce ciascuna di queste vetture? Ogni esemplare inizia con un veicolo donatore di provenienza speciale, originariamente prodotto tra il 2012 e il 2016, che è stato completamente migliorato e riprogettato. Il risultato è un veicolo unico, prodotto secondo gli standard Oem. La capote in tela su misura assicura una vestibilità perfetta, ed è disponibile in quattro colori: il Nero di serie, e in più, Sabbia, Dark Khaki e Navy. Il suo design si ispira alla capote montata sull'ultima Defender uscita dalla linea di produzione nel 2016 e presenta fissaggi e cinghie autentici. Le sezioni laterali e posteriori possono essere slacciate e arrotolate per la guida all'aria aperta, pur mantenendo un certo grado di protezione dalle intemperie, e Land Rover Classic ha aggiunto punti di ancoraggio aggiuntivi per mantenere la tela saldamente fissata alle velocità autostradali. Il telaio stesso della copertura è stato appositamente progettato per il nuovo modello, con il rinforzo che si ispira all'ambito Nas (North American Specification) 90 originale. È disponibile anche un \"Bikini Hood\" più piccolo, che protegge gli occupanti dei sedili anteriori, nella stessa gamma di colori. Una selezione di 49 finiture di vernice consente ai clienti di creare il loro look perfetto, mentre il servizio di abbinamento dei colori su misura consente ai proprietari di creare schemi di vernici davvero individuali. la filosofia La strategia Land Rover è chiarita alla perfezione da Dominic Elms, Managing Director di Jaguar Land Rover Classic: \"Con questo modello offriamo un'opportunità ancora maggiore per trasformare il sogno Classic Defender V8 in realtà. In Land Rover Classic lavoriamo con i clienti per fornire un servizio personalizzato one-to-one, in modo che possano godersi il loro veicolo in sicurezza sapendo che è stato progettato e realizzato esclusivamente per loro, dal produttore originale e dalle persone che lo conoscono meglio\". I clienti possono infatti personalizzare una vasta gamma di dettagli esterni e interni per dare vita alla loro visione Soft Top, tra cui la griglia, le maniglie delle porte e il lettering del cofano, mentre è disponibile una scelta di cerchi Wolf da 16\" o in lega Sawtooth da 18\", i primi rifiniti in Black o Limestone. All'interno, ci sono cinque opzioni di pelle monocolore ed otto bicolore tra le quali scegliere, con colori come Caraway, Liberty Blue e Garnet, oltre a numerose altre finiture su misura. Le opzioni e gli accessori insoliti includono persino una cantinetta per vino a bordo e una rastrelliera per tavole da surf personalizzata. il motore Tutti i veicoli Classic Defender V8 Soft Top sono equipaggiati con un motore Land Rover 5 litri V8 a benzina da 405 Cv con 515 Nm di coppia , abbinato a una trasmissione automatica ZF a otto rapporti, che garantisce prestazioni senza sforzo e risposte precise. La potenza del V8 è accompagnata da sospensioni e freni maggiorati. Il set-up delle sospensioni è specificamente adattato alle caratteristiche uniche del 90 Soft Top e combina la tradizionale capacità della Defender con un comfort superiore in tutti gli ambienti. La nuova taratura delle molle elicoidali, le barre antirollio Eibach e gli ammortizzatori Bilstein sono stati sottoposti a test e sviluppo completi per garantire che soddisfino gli standard Oem I freni sono aggiornati con un’unità Alcon a quattro pistoni con dischi anteriori che misurano 335 mm di diametro e 300 mm al posteriore, per un'accresciuta potenza di arresto.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:04:51",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/og_thumbnail/files/fp/uploads/2025/04/28/680f9dd2e7595.r_d.902-587-0.jpeg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "gazzetta",
      • "source_name": "Gazzetta",
      • "source_priority": 15223,
      • "source_url": "https://www.gazzetta.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/gazzetta.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "technology"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "6b7cc3809564b8064c831009826d8570",
      • "title": "Palermo, Dionisi: “Col Südtirol male sia il risultato che la prestazione, ma non pensiamo a ciò che è stato. A Cesena scontro diretto”",
      • "link": "https://www.pianetaserieb.it/news-serie-b/dionisi-palermo-cesena-male/",
      • -
        "keywords": [
        • "news"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Nicola Cosentino"
        ],
      • "description": "Alessio Dionisi, tecnico del Palermo, ha parlato ai canali ufficiali rosanero alla vigilia della trasferta di Cesena, in programma domani alle ore 15:00 all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi. Ecco quanto ripreso da Ilovepalermocalcio.com: «Non c’è tempo per pensare a quello che è stato, anche se dovremmo analizzarlo perché la partita contro il Südtirol è stata negativa sia [...]L'articolo Palermo, Dionisi: “Col Südtirol male sia il risultato che la prestazione, ma non pensiamo a ciò che è stato. A Cesena scontro diretto” proviene da Pianeta Serie B.",
      • "content": "Alessio Dionisi, tecnico del Palermo, ha parlato ai canali ufficiali rosanero alla vigilia della trasferta di Cesena, in programma domani alle ore 15:00 all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi. Ecco quanto ripreso da Ilovepalermocalcio.com:«Non c’è tempo per pensare a quello che è stato, anche se dovremmo analizzarlo perché la partita contro il Südtirol è stata negativa sia nel risultato sia nella prestazione, soprattutto nel secondo tempo. Ma ora dobbiamo recuperare energia, positività, e mettere tutto nella prossima gara».«È molto equilibrata sotto di noi e attorno a noi. Sapevamo che sarebbe stato così. Noi siamo dentro e vogliamo restarci: domenica ci giochiamo uno scontro diretto importante».«Veniamo entrambe da una sconfitta, ma conta solo ciò che metti in campo. Il Cesena ci ha già messo in difficoltà all’andata, ha qualità e grande entusiasmo. Sarà una partita difficile, loro hanno mantenuto la propria identità».«Non si tratta di turnover: giocherà chi sta bene. È questa la linea che adotteremo».«Dispiace molto che tanti sostenitori non possano essere presenti a Cesena. In questo momento c’è bisogno dell’apporto di tutti. Chi ci sarà, ci sosterrà sicuramente, ma resta l’amarezza per chi non potrà farlo».L'articolo Palermo, Dionisi: “Col Südtirol male sia il risultato che la prestazione, ma non pensiamo a ciò che è stato. A Cesena scontro diretto” proviene da Pianeta Serie B.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:04:48",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://www.pianetaserieb.it/wp-content/uploads/2024/09/Dionisi-2.jpg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "pianetaserieb_it",
      • "source_name": "Pianeta Serie B",
      • "source_priority": 245931,
      • "source_url": "https://www.pianetaserieb.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/pianetaserieb_it.jpg",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "sports"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {
      • "article_id": "c4c148fcac5bcd8fb31ca83669c4d81b",
      • "title": "Michael Bolton, «Ho avuto il tumore al cervello, ho subito due interventi. La morte è una realtà, temo solo per le mie figlie»",
      • "link": "https://www.corriere.it/spettacoli/25_maggio_03/michael-bolton-ho-avuto-il-tumore-al-cervello-ho-subito-due-interventi-la-morte-e-una-realta-temo-solo-per-le-mie-figlie-8d1705e2-15d3-49e2-8376-eee0aa521xlk.shtml",
      • -
        "keywords": [
        • "spettacoli"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Redazione Spettacoli"
        ],
      • "description": "La memoria a breve termine, la capacità di parola e la mobilità sono state compromesse dai trattamenti. Al cantante è stata diagnosticata la malattia nel 2023",
      • "content": "(none) SEZIONI IL MIO PROFILO I tuoi preferiti Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati. I tuoi preferiti Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Come utente registrato puoi creare un archivio con tutti gli articoli che desideri leggere in un secondo momento. La popstar Michael Bolton, 72 anni , 75 milioni di dischi venduti nel mondo e due Grammy, ha raccontato al magazine «People» di avere il glioblastoma , una forma rara e aggressiva di tumore al cervello. La memoria a breve termine, la capacità di parola e la mobilità sono state compromesse dalle cure anticancro cui è stato sottoposto. La diagnosi è arrivata nel dicembre 2023 e, dopo un intervento chirurgico d’urgenza , i medici sono riusciti a rimuovere completamente un tumore al cervello. Poi il cantante ha subito una seconda operazione al cervello nel gennaio 2024 a causa di un’infezione e, da quando ha terminato r adioterapia e chemioterapia a ottobre, si sottopone a risonanze magnetiche ogni due mesi per assicurarsi che il tumore non si ripresenti. «Sto attingendo alle mie risorse e alla mia determinazione in un modo che non avrei mai pensato – racconta Bolton al magazine Usa –. Cedere alla sfida non è un’opzione. Ti ritrovi rapidamente coinvolto in un duello . Immagino che sia così che scopri di che pasta sei fatt o. Ogni volta che ti trovi in una situazione difficile, sapere di non essere solo ad affrontarla è fondamentale». Nella sua casa di Westport, nel Connecticut, dove vive da oltre 30 anni, è circondato dalle figlie e dai suoi sei nipoti. Si dedica alla meditazione ogni giorno e gioca a golf, lavora con un personal trainer e prende lezioni di canto , oltre a fare logopedia online con un coach. Più che per sé, Bolton appare più preoccupato che le sue figlie siano pronte per il futuro: «Come posso dare loro qualcosa che possano portare avanti? Lezioni di vita, amore, qualsiasi tipo di conferma che posso dare loro. Voglio essere dalla parte giusta in modo che si sentano bene con sé stesse. La morte è una realtà . Improvvisamente si è accesa una nuova luce che solleva domande, tra cui: ‘Sto facendo del mio meglio con il mio tempo? Voglio continuare. Sento che c’è ancora molto da fare sul fronte della lotta. Ho trovato il titolo per una canzone: ‘Ain’t Going Down Without a Fight'». L'artista aveva condiviso per la prima volta la notizia della sua malattia con i suoi fan nel nel gennaio 2024, annunciando su Instagram di essersi sottoposto a un intervento chirurgico al cervello e di essersi preso una pausa dai tour . 3 maggio 2025 | 13:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA I tuoi preferiti Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati. I tuoi preferiti Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Come utente registrato puoi creare un archivio con tutti gli articoli che desideri leggere in un secondo momento. Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati | Data Mining Policy . RCS Mediagroup S.p.a. - Via Angelo Rizzoli,8 - 20132 MIlano. CF, Partita I.V.A. e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326 | Capitale sociale 270.000.000,00 | P.IVA 12086540155 | ISSN 2499-0485 Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup. Non ricordi le credenziali? Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:04:06",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_1200_900/files/fp/uploads/2025/05/03/6815f77d929c7.r_d.547-417-10804.jpeg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "corriere",
      • "source_name": "Corriere",
      • "source_priority": 960,
      • "source_url": "https://www.corriere.it",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/corriere.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "entertainment"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "sports"
        ],
      • "ai_region": null,
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {
      • "article_id": "63835f497e69576448ab44c3a72f5057",
      • "title": "Australia, le prime proiezioni incoronano i laburisti di Albanese: il partito anti-Trump verso la vittoria",
      • "link": "https://www.open.online/2025/05/03/australia-elezioni-legislative-2025-proiezioni-risultati/",
      • -
        "keywords": [
        • "x",
        • "esteri",
        • "australia",
        • "usa",
        • "donald trump"
        ],
      • -
        "creator": [
        • "Giulia Norvegno"
        ],
      • "description": "Dopo la vittoria in Canada del candidato liberale che ha promesso di tenere testa al presidente Usa, anche in Australia il voto sembra aver premiato la forza politica più distante dalle posizioni della Casa BiancaL'articolo Australia, le prime proiezioni incoronano i laburisti di Albanese: il partito anti-Trump verso la vittoria proviene da Open.",
      • "content": "È il partito laburista australiano a vincere le elezioni legislative, secondo le prime proiezioni della Tv statale Abc. L’emittente sostiene che il partito del premier uscente Anthony Albanese «ha certamente» superato lo sfidante conservatore Peter Dutton. Ma ancora non è chiaro se Albanese avrà la maggioranza in Parlamento. Le urne si sono chiuse quando in Italia erano le 10, con i seggi della costa orientale, comprese le città di Sydney, Melbourne e la capitale federale Canberra. Due ore dopo hanno chiuso quelli sulla costa occidentale. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da ABC Australia (@abcaustralia)Lo scontro pro e contro TrumpGli elettori australiani erano chiamati alle urne dopo una campagna elettorale incentrata su temi come l’aumento del costo della vita, le politiche ambientali e l’impatto delle misure protezionistiche introdotte da Donald Trump. In corsa ci sono il primo ministro uscente, il laburista Anthony Albanese, contrario alle politiche economiche della Casa Bianca, e lo sfidante conservatore Peter Dutton.I sondaggiI sondaggi condotti alla vigilia del voto indicano un vantaggio per il Partito Laburista, aprendo la possibilità per Albanese di ottenere un secondo mandato. «Il Santo Graal sono le vittorie consecutive a cui puntiamo oggi», ha dichiarato il premier a Channel Seven. «Non lascerò nulla in campo nei prossimi tre anni se verrò rieletto».Lo sfidantePeter Dutton, leader dell’opposizione, rimane fiducioso in una possibile rimonta. Nonostante un ritardo nei sondaggi, ha fatto appello a quella parte dell’elettorato che ritiene meno visibile, ma potenzialmente decisiva. «Penso che entreranno nelle urne e diranno: “Sapete cosa? Non ho intenzione di premiare Anthony Albanese per gli ultimi tre anni”», ha dichiarato a Channel Nine. Alla domanda su un suo eventuale passo indietro in caso di sconfitta, Dutton ha preferito non prendere impegni: «Ho 54 anni. Sono ancora molto giovane e ho una passione ardente per questo Paese».L'articolo Australia, le prime proiezioni incoronano i laburisti di Albanese: il partito anti-Trump verso la vittoria proviene da Open.",
      • "pubDate": "2025-05-03 11:04:01",
      • "pubDateTZ": "UTC",
      • "image_url": "https://static.open.online/wp-content/uploads/2025/05/albanese-australia.jpeg",
      • "video_url": null,
      • "source_id": "open",
      • "source_name": "Open",
      • "source_priority": 1266079,
      • "source_url": "https://www.open.online",
      • "source_icon": "https://i.bytvi.com/domain_icons/open.png",
      • "language": "italian",
      • -
        "country": [
        • "italy"
        ],
      • -
        "category": [
        • "top"
        ],
      • "sentiment": "neutral",
      • -
        "sentiment_stats": {},
      • -
        "ai_tag": [
        • "awards and recognitions"
        ],
      • -
        "ai_region": [
        • "australia,australia/oceania",
        • "canada,kentucky,united states of america,north america"
        ],
      • "ai_org": null,
      • "duplicate": false
      },
    • -
      {},
    • -
      {}
    ],
  • "nextPage": "1746270215725840602"
}

Sub-Categories

top sports technology business science entertainment health world politics environment food